lunedì 24 gennaio 2011

Miniera di Monte Vidalto /3

(continua da qui)

Prima di arrivare alle moderne vicende del monte, parliamo ancora un momento di storia... geologica!
Era il 1963 quando sul Bollettino della Società Geologica (82, 33-57) venne pubblicato un interessante articolo di Pelosio e Pinna dal titolo:

AMMONITI SVOLTE ED INOCERAMI DEL CRETACICO SUPERIORE NEL FLYSCH A FUCOIDI ED ELMINTOIDI DI MONTE VIDALTO (PIACENTINO ORIENTALE)

"Gli Autori descrivono ed illustrano alcune Ammoniti svolte ed Inocerami nel flysch calcareo-marnoso di M. Vidalto. La rara fauna conferma per tale flysch (tipo M. Cassio) il Cretacico superiore, precisando l'età campaniano-maestrichtiana del livello fossilifero, posto all'incirca a metà della serie"

Alcuni esempi di ammoniti svolte
"Il Monte Vidalto fa parte di una grande placca di flysch che si estende dalla Val d'Arda (diga di Mignano) alla valle dello Stirone, costituendo oltre al Monte Vidalto, le alture di M. Mezzano e M. Rigollo. [...] Dal punto di vista litologico, il flysch di M. Vidalto è costituito da un'alternanza di marne grigie, spesso fogliettate, e di marne calcaree e calcari marnosi giallastri, con base calcarenitica [...]. Si presentano talora rare e sottili intercalazioni arenacee e argillose".

Provenienza del materiale e condizioni stratigrafiche
"Nell'estate del 1962 il capo-cava della S.A.I.C.E., società che da tempo utilizza i calcari marnosi del M. Vidalto per la produzione del <Portland> artificiale, ci segnalò la presenza di impronte di fossili nelle gallerie di una cava abbandonata: attualmente per ragioni tecniche ed economiche lo sfruttamento viene eseguito in cava a cielo aperto". Gli Autori continuano informandoci che "lo sfruttamento in galleria aveva interessato un complesso di strati con potenza totale di m 132" realizzando "numerose gallerie, fra le quali dal punto di vista paleontologico la più interessante si rivelò la galleria n. 4. Essa attraversa in lungo banco la sommità del M. Vidalto, e sbocca nella stretta Val Borla, dopo un percorso di un migliaio di metri".

Sezione schematica della galleria n. 4 del Vidalto. Sono indicati i livelli fossiliferi ed il tenore carbonatico medio
"La medesima serie affiora nella cava a cielo aperto della S.A.I.C.E., attualmente in coltivazione, in località <Salto del Cavallo>, sulla statale Vernasca - Passo del Pellizzone - Bardi, donde provengono due buoni esemplari di Inocerami, conservati nel nostro Istituto" [NDR: Istituto di Geologia - Paleontologia dell'Università di Parma].

Nessun commento:

Posta un commento